Con il rapido aumento del numero di truffe con bitcoin, ci sono modi semplici per controllare se un indirizzo bitcoin è stato segnalato come usato dai truffatori, come ad esempio nei falsi omaggi con bitcoin. È anche possibile segnalare facilmente qualsiasi indirizzo bitcoin associato a una truffa.
Controllare il database ‚Bitcoin Abuse‘ (abuso di bitcoin)
Il numero di truffe bitcoin è in rapido aumento. Molti di loro chiedono alle persone di inviare bitcoin agli indirizzi che forniscono, come ad esempio le truffe di Bitcoin Revolution giveaway che promettono di raddoppiare la quantità di bitcoin che si invia. Il grande hacker di Twitter della scorsa settimana, ad esempio, ha fatto twittare molti account di alto profilo su tweet di falsi omaggi di bitcoin.
Prima di inviare il vostro bitcoin a un indirizzo, potete controllare se quell’indirizzo è stato segnalato come uno di quelli utilizzati in una truffa. Bitcoin Abuse è un popolare sito web con un database pubblico di indirizzi bitcoin utilizzati da hacker e criminali. È possibile cercare un indirizzo bitcoin, segnalare un indirizzo truffa e monitorare gli indirizzi segnalati da altri.
Se l’indirizzo bitcoin che stai cercando sul sito è stato segnalato da altri, il sito mostrerà informazioni, come il numero di volte che l’indirizzo è stato segnalato, la data e l’ora dell’ultima segnalazione, la quantità totale di bitcoin che ha ricevuto e il numero di transazioni. Ci sarà anche un link a Blockchain.info per tenere traccia delle transazioni per l’indirizzo. Il sito visualizzerà anche tutti i report archiviati sull’indirizzo.
Il sito web Bitcoin Abuse fornisce anche alcune statistiche sul numero di truffe bitcoin segnalate. Al momento della stampa, ci sono state 156 segnalazioni nell’ultimo giorno, 989 nell’ultima settimana e 4.112 nell’ultimo mese.
Controlla con ‚Allarme truffa‘
Un altro sito web dove è possibile cercare facilmente un indirizzo bitcoin è Scam Alert, una piattaforma lanciata di recente, creata dal fornitore di tracking e analisi Whale Alert. Il sito spiega che la sua „missione è quella di rendere la blockchain più sicura per tutti, esponendo i truffatori e altri criminali che ne abusano“. Gli utenti sono incoraggiati a „segnalare truffe, furti e siti web fraudolenti che coinvolgono qualsiasi blockchain o criptovaluta“.
Quando si inserisce un indirizzo che è stato segnalato come utilizzato dai truffatori, il sito visualizza immediatamente un messaggio che recita: „Truffa confermata … Questo indirizzo è stato confermato da Scam Alert come truffa. Non inviate alcun pagamento a questo indirizzo“.
È inoltre possibile visualizzare il rapporto di truffa sull’indirizzo che mostra informazioni quali la descrizione della truffa, gli eventuali siti web associati, il numero di volte che è stato segnalato e i guadagni a vita dell’indirizzo in dollari statunitensi.
Il sito web di Scam Alert fornisce anche alcune informazioni utili su diversi tipi di truffe criptate, come il sextortion, il ransomware, gli schemi di Ponzi, gli omaggi, il dark web e i furti. Offre alcuni consigli di base per la prevenzione delle truffe, come „non fidarti di nessuno“ e „verifica“. L’elenco dei 10 principali indirizzi di truffa del sito mostra che le truffe più riuscite sulla base dei fondi ricevuti sono gli schemi Ponzi, i falsi scambi e i falsi omaggi bitcoin.
Youtube ha anche un sacco di truffe bitcoin
Youtube ha anche un sacco di truffe bitcoin, in particolare falsi omaggi, sia in video che in pubblicità. I truffatori affermerebbero che persone famose stanno regalando bitcoin, come il CEO di Spacex e Tesla Elon Musk, il fondatore di Microsoft Bill Gates, il presidente di Virgin Galactic Chamath Palihapitiya e il CEO di Amazon Jeff Bezos. Il falso Elon Musk BTC giveaway è una delle truffe bitcoin di maggior successo, avendo racimolato milioni di dollari.
Prima dell’hackeraggio di Twitter della scorsa settimana, Whale Alert ha riferito il 10 luglio che „è stato in grado di confermare 38 milioni di dollari in bitcoin rubati dai soli truffatori negli ultimi 4 anni (esclusi gli schemi Ponzi, che sono un’industria da sola da un miliardo di dollari), di cui 24 milioni nei primi 6 mesi del 2020“.
Ci sono molti altri schemi che mirano a ingannarvi per inviare loro il vostro bitcoin. Come riportato in precedenza su news.Bitcoin.com, essi includono Bitcoin Trader, Bitcoin Revolution, Bitcoin Evolution, Moon Bitcoin Live, Bitcoin Loophole, Bitcoin Loophole, Bitcoin Superstar e Bitcoin Era. Ci sono anche un sacco di truffe via e-mail di Bitcoin. Molte di esse possono anche sembrare legali, ben classificate da Google, con recensioni a pagamento su siti web legittimi, come l’Associated Press. Tuttavia, è improbabile che si veda alcun bitcoin restituito se si inviano loro le monete. Una truffa ha persino fatto trapelare i dati personali di 250.00 persone provenienti da 20 paesi. Fate attenzione e fate le vostre ricerche prima di inviare bitcoin a chiunque.